Le migliori certificazioni di formazione per formatori aziendali

10 migliori certificazioni di formazione per formatori aziendali 

Ottobre 14, 2025  
Tempo di lettura: 10 minuti
CONDIVIDERE

Nel mondo dei fornitori di formazione, dove la competenza regna sovrana e la ricerca dell'eccellenza è continua, le certificazioni formative per i formatori hanno un valore immenso. I professionisti della formazione aziendale svolgono un ruolo cruciale nel coltivare growth, conoscenze e competenze all'interno delle organizzazioni. Tuttavia, per massimizzare il loro impatto, devono seguire un percorso guidato da una pianificazione intelligente e da investimenti ponderati.

Con questo in mente, abbiamo creato questo articolo come una bussola per lo sviluppo professionale dei formatori aziendali. Qui esploreremo le principali certificazioni di apprendimento e sviluppo per i formatori aziendali e offriremo preziosi strumenti per aiutarvi a fare scelte consapevoli. Iniziamo il viaggio!

I. Vantaggi delle certificazioni di formazione per i professionisti della formazione

Le certificazioni sono importanti per i formatori aziendali e istruttori Per diversi motivi. Inoltre, ecco i principali vantaggi delle certificazioni di formazione per i formatori:

  • Credibilità professionale: Convalida le competenze e crea fiducia con datori di lavoro e clienti.
  • Garanzia Di Qualità: Garantisce che i formatori rispettino gli standard del settore e le migliori pratiche.
  • Vantaggio competitivo: Dimostra impegno verso growth e l'eccellenza nella carriera.
  • Competenze ampliate: Migliora la conoscenza e l'adattabilità alle nuove tendenze e ai nuovi strumenti.
  • Riconoscimento globale: Apre le porte a opportunità di formazione internazionale.

È importante notare che, sebbene le certificazioni formative siano preziose, dovrebbero essere viste come un complemento all'esperienza pratica. La combinazione di certificazioni ed esperienza nel mondo reale è spesso la più interessante per datori di lavoro e clienti. 

Inoltre, le certificazioni di formazione specifiche per i formatori più valide possono variare in base alla nicchia di mercato nel campo della formazione e dell'istruzione. Pertanto, è importante scegliere certificazioni in linea con i propri obiettivi di carriera e le proprie aree di competenza.

due giovani professionisti conversano animatamente sui corsi di formazione.

II. Le migliori certificazioni di formazione per l'apprendimento e lo sviluppo per formatori aziendali

nel loro specifico campo e area di competenza. Inoltre, queste certificazioni per formatori aziendali possono migliorare le tue conoscenze e competenze, dimostrare la tua competenza a datori di lavoro e clienti e potenzialmente portare a un avanzamento di carriera. Ecco alcuni dei programmi di certificazione per formatori aziendali più rilevanti che supportano anche la tua growth con una certificazione di formazione aziendale riconosciuta:

1. Professionista certificato in apprendimento e prestazioni (CPLP)

Offerta dall'Association for Talent Development (ATD), la certificazione CPLP è una delle più riconosciute nel campo dell'apprendimento e delle prestazioni sul posto di lavoro. Inoltre, copre un'ampia gamma di argomenti relativi alla progettazione didattica, all'erogazione della formazione e al miglioramento delle prestazioni.

Inoltre, questa certificazione formativa per formatori aziendali è progettata per potenziare i professionisti nel campo dell'apprendimento e delle prestazioni sul posto di lavoro (WLP). Serve come mezzo per migliorare la vostra credibilità professionale e dimostrare il vostro valore in un mercato sempre più competitivo. Per approfondire il programma CPLP, potete visitare il sito Certificazione ATD di COSM 

Il percorso verso CPLP prevede un processo in tre parti:

  1. Accumulare almeno cinque (5) anni di esperienza nel settore.
  2. Supera con successo un esame conoscitivo composto da 150 domande a scelta multipla.
  3. Invia un prodotto di lavoro degno di nota incentrato su una delle quattro aree di competenza: progettazione didattica, erogazione della formazione, miglioramento delle prestazioni o gestione dei programmi di apprendimento.
Prova gratis
Calendario di formazione, programmazione, prenotazione e altro! Tutto nel tuo sito web

2. Professionista associato nella certificazione di formazione per lo sviluppo dei talenti (ATD)

Sei interessato a una certificazione di apprendimento e sviluppo? Considera il Professionista associato nello sviluppo dei talenti (APTD) offerto dall'Associazione per lo sviluppo dei talenti (ATD). Questa certificazione è particolarmente vantaggiosa per coloro che sono nelle prime fasi della loro carriera, con circa 3-5 anni di esperienza. Se stai mirando a specializzarti nello sviluppo dei talenti o a distinguerti in un mercato del lavoro competitivo, l'APTD potrebbe essere la soluzione perfetta per te.

La credenziale APTD approfondisce le strategie fondamentali dello sviluppo dei talenti. Inoltre, il corso si concentra sul Talent Development Capability Model™, che comprende l'impatto organizzativo, lo sviluppo delle competenze interpersonali e la crescita professionale. growth.

A differenza di alcune certificazioni, il prezzo dell'esame non copre i corsi preparatori. Pertanto, questo lo rende una scelta eccellente per le persone che preferiscono lo studio autonomo e la gestione del proprio programma di studio. I candidati precedenti hanno suggerito di dedicare circa 60-80 ore o 3-6 mesi per una preparazione adeguata.

L'adesione ad ATD fornisce l'accesso a un'ampia libreria elettronica di risorse e materiali di formazione, offrendo un prezioso supporto per il tuo percorso di certificazione. Inoltre, puoi entrare in contatto con professionisti motivati ​​diventando membro di una sezione locale nella tua zona.

Dettagli del Corso:

  • Prezzo: $ 499 per i membri ATD o $ 699 per i non membri
  • Durata dell'esame: 2 ore
  • Requisito dell'esame: sì
  • Formato: disponibile sia online che di persona
  • Orari di insegnamento: studio autonomo
  • Requisiti di idoneità: nessuno
  • Si tratta di una buona opzione per chi è alle prime armi e desidera specializzarsi all'inizio del proprio percorso di certificazione della formazione aziendale.
un gruppo di professionisti presso un ufficio che riceve un brief di certificazione di formazione.

3. Professionista certificato nella gestione della formazione (CPTM)

Questa certificazione formativa, offerta anche da ATD, è pensata per manager e leader della formazione. Copre argomenti come la strategia di sviluppo dei talenti, la gestione dei programmi di apprendimento e la valutazione dell'impatto della formazione. Il corso è strutturato attorno a quattro ambiti di apprendimento fondamentali:

  1. Responsabilità del responsabile della formazione: Questo segmento copre i compiti e le responsabilità principali di un responsabile della formazione, fornendo approfondimenti completi sulle complessità del ruolo.
  2. Migliori pratiche per coltivare un'organizzazione ben addestrata: Scopri le strategie più efficaci per creare una forza lavoro competente, capace e adattabile attraverso le migliori pratiche e metodologie comprovate.
  3. Strumenti e modelli per decisioni formative informate: Dotarsi degli strumenti e dei modelli necessari per prendere decisioni consapevoli riguardo alle iniziative di formazione, garantendo un utilizzo ottimale delle risorse.
  4. Metodi per la gestione delle attività di routine relative alla formazione: Apprendi metodi e tecniche efficienti per semplificare e migliorare la gestione delle attività quotidiane legate alla formazione.

Sebbene sia particolarmente vantaggioso per la formazione di manager e professionisti delle risorse umane, estende i suoi vantaggi ai leader di tutta l'organizzazione e agli individui impegnati a raggiungere risultati eccezionali.

In particolare, non esistono prerequisiti specifici per conseguire tale certificazione. Tuttavia, il conseguimento della certificazione dipende dal superamento di un esame finale. Inoltre, l'esame comprende circa 100 domande a scelta multipla, con un voto minimo fissato al 70%. Il raggiungimento di questa soglia è la chiave per ottenere la certificazione.

Fai salire di livello i tuoi corsi di formazione!

Sperimenta oggi stesso la gestione fluida della formazione

PRENOTA UNA demo
Prova gratis

4. Progettista/Sviluppatore didattico certificato (CIDD)

. CIDD La certificazione, offerta da ARTDO International in collaborazione con ITD World, è progettata per fornire agli studenti competenze avanzate per la creazione di materiali didattici. Inoltre, nel corso di 8 sessioni, i partecipanti acquisiranno la capacità di utilizzare tecniche di design thinking e strumenti di sviluppo del corso, consentendo loro di costruire esperienze di apprendimento efficaci e innovative.

Il CIDD è strutturato per assistere le persone nel coltivare capacità cruciali di progettazione didattica, che comprendono varie aree come:

  • Scienze dell'apprendimento
  • Erogazione e facilitazione della formazione
  • Pensiero di design
  • Realtà aumentata e realtà virtuale
  • Teoria didattica
  • Coaching e tutoraggio
  • Progettazione e valutazione di sistemi didattici
  • Strumenti, tecnologie e sistemi di apprendimento e-learning

Dopo aver completato con successo un programma di sviluppo delle competenze basato su cinque moduli, insieme alla presentazione dei rapporti richiesti che dimostrano l'applicazione di competenze formative specifiche in un contesto lavorativo reale, ai partecipanti verrà concessa la certificazione in Progettazione e sviluppo didattico.

5. Certificazione di formazione certificata per facilitatori di apprendimento online (COLF) 

. COLF La certificazione di formazione è ideale per i professionisti che gestiscono sessioni di formazione online dal vivo, come webinar, corsi virtuali e meeting. È particolarmente utile per chi cerca corsi online per formatori aziendali che desiderano ridurre i viaggi e i costi associati.

Questa formazione è particolarmente vantaggiosa per professionisti o team che attualmente devono viaggiare per erogare la formazione, sostenendo le relative spese. Partecipando a questo corso, potrai eliminare la necessità di viaggiare e ridurre i costi associati.

un team di professionisti che scrive su lavagne di vetro, pianificando insieme strategie.

6. Certificazione professionale certificata nella formazione e nella formazione allo sviluppo (CPTD) 

Il Certified Professional in Talent Development (CPTD), precedentemente noto come Certified Professional in Learning and Performance, è un programma offerto dall'Association for Talent Development (ATD). Inoltre, è progettato per professionisti nello sviluppo dei talenti (TD) con un minimo di cinque anni di esperienza pratica. Inoltre, il programma CPTD comprende le competenze chiave delineate nel modello di capacità di sviluppo dei talenti, tra cui:

  1. Gestione dei progetti
  2. Apprendimento permanente
  3. Conformità e condotta etica
  4. Migliorare le prestazioni
  5. Change Management
  6. Disegno istruttivo
  7. Applicazione della tecnologia
  8. Valutazione di impatto

L'idoneità al programma Certified Professional in Talent Development richiede che i candidati soddisfino uno dei seguenti criteri:

  • Possedere almeno cinque anni di esperienza pertinente, oltre a 60 ore di formazione professionale accreditata per formatori aziendali.
  • Avere quattro anni di esperienza pratica e possedere una credenziale APTD (Associate Professional in Talent Development) attuale.
  • Avere cinque anni di esperienza pratica e aver completato con successo un certificato ATD Masters Series negli ultimi cinque anni.

7. Certified ScrumMaster (CSM) o Certified Scrum Professional (CSP)

Per chi è coinvolto nelle metodologie Agile o Scrum nella formazione, queste certificazioni da Alleanza mischia può essere utile. In questo programma approfondirai il framework Scrum, acquisendo informazioni dettagliate sulle responsabilità del team, sugli eventi chiave e sugli artefatti essenziali. Imparerai anche come guidare efficacemente il tuo team nell'applicazione delle pratiche Scrum.

8. Professionista certificato in competenze chiave di accessibilità (CPACC)

Se sei coinvolto nella creazione di materiali di formazione accessibili, il CPACC rilevante è la certificazione offerta dall’Associazione Internazionale dei Professionisti dell’Accessibilità (IAAP). Inoltre, la credenziale IAAP Certified Professional in Accessibility Core Competencies (CPACC) funge da certificazione professionale fondamentale offerta da IAAP. 

Questa certificazione di formazione è progettata per comprendere un'ampia gamma di ambiti relativi all'accessibilità, comprese le tecnologie digitali, considerazioni architettoniche e ambientali, progettazione, sistemi di trasporto e qualsiasi campo in cui una progettazione, politiche e gestione ponderate possono migliorare l'accessibilità per le persone con disabilità.

Quando fare domanda:

  • L'idoneità per questa certificazione è concessa a persone con almeno 1 anno di esperienza nel settore dell'accessibilità o a coloro che stanno passando a un nuovo ruolo con responsabilità in materia di accessibilità.

Esperienza Requisiti:

  • I candidati con meno di un anno di esperienza nel campo dell'accessibilità sono tenuti a fornire informazioni di base e descrivere i propri obiettivi relativi alla credenziale CPACC.

Requisiti per il mantenimento della certificazione:

  • I professionisti certificati devono accumulare 45 crediti formativi in ​​materia di accessibilità continua nell'arco di tre anni. Questi crediti devono essere direttamente correlati all'accessibilità e ai suoi vari aspetti.

Informazioni sull'esame:

  • L'esame CPACC comprende 100 domande a scelta multipla.
  • La durata dell'esame è di due ore, con possibilità di richiedere tempo aggiuntivo come alloggio.
  • L'esame si svolge su computer e a libro chiuso.
Stanco di sistemi di formazione costosi e frammentati?
Prova la nostra soluzione all-in-one!
  • Scopri la potenza dei calendari di formazione semplificati
  • Raggiungi il tuo target di riferimento ideale
  • Massimizza l'efficienza della prenotazione
  • Migliora l'esperienza degli studenti

Prova per gratuita
Prova gratis

9. Professionista certificato nella certificazione di formazione per lo sviluppo dei talenti (CPTD)

Un'altra certificazione formativa di ATD, la CPTD è una certificazione consolidata per formatori aziendali, progettata per certificare professionisti con competenze nello sviluppo dei talenti, tra cui progettazione didattica, erogazione della formazione e miglioramento delle prestazioni.

Questi sono solo alcuni esempi, e sono disponibili molte altre certificazioni formative a seconda del tuo specifico ambito di interesse nel campo dell'apprendimento e dello sviluppo. È importante ricercare la certificazione formativa più in linea con i tuoi obiettivi di carriera e interessi professionali, e rimanere aggiornato su eventuali cambiamenti o nuove certificazioni che potrebbero emergere nel settore. Inoltre, i requisiti per le certificazioni possono cambiare nel tempo, quindi è essenziale verificare con gli enti certificatori le informazioni più aggiornate.

10. Certificazione di formazione Agile per le risorse umane e l'apprendimento e lo sviluppo

L'industria della formazione offre un Certificazione Agile Pensata per professionisti e dirigenti delle risorse umane che desiderano rafforzare le proprie organizzazioni con un sistema di supporto più adattabile e proattivo. Questa certificazione per formatori aziendali è adatta anche ai professionisti della formazione e dello sviluppo (L&D) che desiderano approfondire le proprie conoscenze strategiche.

Al termine del corso ti verrà rilasciato un certificato e un badge digitale che potrai esporre sul tuo profilo professionale o inserire nella tua firma email.

Questo programma ti fornisce competenze essenziali nel design contemporaneo, nella gestione dei progetti e nell'ottimizzazione del flusso di lavoro nell'ambiente di lavoro in continua evoluzione di oggi. Inoltre, incoraggia la coltivazione di un growth mentalità, che, a sua volta, promuove una cultura di apprendimento continuo. Inoltre, il corso fornisce preziosi strumenti per facilitare l'adozione di un growth mentalità e pratiche efficaci di gestione del cambiamento.

Dettagli del Corso:

  • Prezzo: disponibile su richiesta
  • Durata: Tre sessioni di mezza giornata
  • Requisito dell'esame: nessuno
  • Formato: online
  • Durata per sessione: circa cinque ore
  • Requisiti di idoneità: nessuno

Iscriviti a questo programma per migliorare le tue capacità, promuovere l'adattabilità e contribuire a una cultura dell'apprendimento all'interno della tua organizzazione.

un diploma di certificazione di formazione sigillato sopra un tavolo di legno, accanto a un laptop.

III. Come scegliere la migliore certificazione formativa?

Scegliere la migliore certificazione di formazione per te implica un'attenta considerazione dei tuoi obiettivi di carriera, dei tuoi interessi e dei requisiti specifici del tuo campo. Pertanto, ecco una guida passo passo per aiutarti a prendere una decisione informata:

Passaggio 1. Determina i tuoi obiettivi di carriera:

  • Inizia definendo i tuoi obiettivi di carriera a lungo termine. Cosa vuoi ottenere nel campo della formazione e dell'istruzione? Vuoi specializzarti in un'area specifica, come l'e-learning, lo sviluppo della leadership o la progettazione didattica? I tuoi obiettivi influenzeranno la scelta delle certificazioni formative per i formatori.

Passaggio 2. Ricerca il tuo campo e identifica le tue aree di interesse:

  • Informatevi sui requisiti e le aspettative specifiche del vostro settore. Diversi settori e organizzazioni potrebbero dare priorità a certificazioni formative diverse. Ad esempio, la certificazione per la formazione aziendale potrebbe essere più apprezzata in ambito aziendale, mentre gli specialisti dell'e-learning potrebbero trovare più pertinenti COLF o CPE.
  • Determina i tuoi specifici ambiti di interesse nell'ambito della formazione e dell'insegnamento. Sei più propenso alla progettazione didattica, all'erogazione della formazione o al miglioramento delle prestazioni? Diverse certificazioni per i professionisti della formazione e dello sviluppo possono soddisfare diversi aspetti della professione, quindi scegline una in linea con i tuoi interessi.

Passaggio 3. Esaminare i requisiti di certificazione e ricertificazione della formazione:

  • Esplora i requisiti per ogni certificazione di apprendimento e sviluppo che stai considerando. Questi requisiti possono includere istruzione, esperienza lavorativa, corsi e superamento di un esame. Pertanto, assicurati di soddisfare o di poter ragionevolmente soddisfare questi requisiti.
  • Alcune certificazioni per formatori aziendali richiedono un aggiornamento professionale continuo e un rinnovo della certificazione. Pertanto, è importante comprendere i requisiti di rinnovo della certificazione e valutare se si è disposti a impegnarsi a lungo termine.

Passaggio 4. Considerare i vantaggi delle certificazioni di formazione e valutare la praticità:

  • Valuta i vantaggi di ciascuna certificazione di formatore aziendale, tra cui la credibilità che offre, le opportunità di avanzamento di carriera e il potenziale di aumento dei guadagni. Alcune certificazioni hanno un riconoscimento più ampio nel settore rispetto ad altre.
  • Considera la praticità di ottenere la certificazione selezionata per i formatori. Inoltre, controlla il costo, il luogo della formazione o degli esami e l'impegno di tempo richiesto. Infine, assicurati che si adatti al tuo budget e al tuo programma.

Passaggio 5. Richiedi consigli e cerca feedback e recensioni:

  • Chiedi consiglio a colleghi, mentori o professionisti nel tuo campo che hanno conseguito certificazioni di formazione. Inoltre, possono offrire approfondimenti sul valore di certificazioni specifiche e condividere le proprie esperienze.
  • Cerca recensioni e feedback da persone che hanno ottenuto una certificazione per professionisti dell'apprendimento e dello sviluppo. Inoltre, le loro esperienze possono fornire informazioni preziose sull'efficacia e la pertinenza del programma.
  • Rivolgiti alle persone che hanno ottenuto le certificazioni per formatori nella tua lista. Da allora, possono offrire approfondimenti di prima mano sul valore della certificazione formativa e su come ha influenzato la loro carriera.

Passaggio 6. Esplora i fornitori di certificazioni di formazione e rivedi il contenuto del corso:

  • Cerca le organizzazioni che offrono le certificazioni di formazione che ti interessano. Controlla la loro reputazione, la qualità dei materiali di formazione e il supporto continuo che forniscono. Ciò può influire sulla tua esperienza complessiva.
  • Esamina i contenuti trattati nel programma di certificazione. Assicurati inoltre che siano in linea con i tuoi obiettivi di apprendimento e le competenze che desideri sviluppare. Ad esempio, alcuni programmi offrono corsi online per formatori aziendali, rendendoli più flessibili e accessibili.
  • Sulla base delle tue ricerche e considerazioni, crea un elenco ristretto di certificazioni nella formazione che meglio si allineano ai tuoi obiettivi e interessi.

Passaggio 7. Considera il tuo budget:

  • Valutare il costo del programma di certificazione della formazione, comprese le spese per gli esami, i materiali di studio e l'eventuale formazione necessaria. Inoltre, assicurati che rientri nel tuo budget o esplora potenziali opzioni di assistenza finanziaria.

Infine, valuta tutti i fattori e prendi una decisione consapevole in base a ciò che meglio si adatta alle tue aspirazioni di carriera, ai tuoi interessi e alla tua capacità di soddisfare i requisiti per la certificazione di formatore aziendale. Inoltre, ricorda che la certificazione di formazione più adatta a te potrebbe non essere la stessa di quella più adatta a qualcun altro. Dovrebbe essere in linea con il tuo percorso di carriera e le tue aspirazioni individuali, assicurandoti che migliori le tue conoscenze, competenze e opportunità nel campo della formazione e dell'insegnamento.

un primo piano di una donna che cerca corsi di apprendimento e sviluppo su un tablet.

IV. Vai oltre le certificazioni di formazione sull'apprendimento e lo sviluppo

Dopo aver esplorato diversi programmi di certificazione per l'apprendimento e lo sviluppo, è emerso chiaramente che conseguire una certificazione come formatore aziendale riveste un'importanza significativa. Inoltre, tali certificazioni formative per i formatori possono aprire la strada a migliori prospettive di carriera, promozioni e nuove sfide nel campo della formazione aziendale.

Oltre a ottenere il riconoscimento per la tua esperienza nella formazione aziendale, ci sono ulteriori passaggi che puoi intraprendere per distinguerti dai tuoi colleghi. Ad esempio, puoi familiarizzare e persino padroneggiare le piattaforme di formazione e sviluppo.

Una di queste piattaforme è Timely software per la gestione della formazione, un TMS di alto livello a cui si affidano innumerevoli organizzazioni a livello globale. Con Timely Grazie alla sua innovazione e alla tecnologia all'avanguardia, non solo puoi promuovere programmi di formazione coinvolgenti, ma anche erogare e gestire in modo fluido un'ampia gamma di iniziative di formazione aziendale. Inoltre, puoi offrire la registrazione ai corsi online, facilitare l'apprendimento online e monitorare la frequenza degli studenti, il tutto da un'unica piattaforma integrata.

Porta i tuoi programmi di allenamento al livello successivo! Pianificare una riunione per scoprire di più sul nostro soluzioni di formazione e sviluppo.

Gestisci la tua
Corsi più efficienti!

Assumi il controllo con il nostro software completo per la gestione della formazione e ottimizza il tuo flusso di lavoro

Prova per gratuita

Sommario

Aggiornamenti sulla gestione degli eventi

Se vuoi saperne di più Timely notizie sull'aggiornamento dell'azienda e del prodotto, visitare il nostro Organizzazione eventi Blog. Succede sempre qualcosa di nuovo Timely, quindi facciamo del nostro meglio per tenere aggiornati i nostri clienti!

Inizia con Timely Soluzioni software per eventi oggi

At Timely, crediamo che gli eventi siano la pietra angolare delle esperienze. Miriamo a creare una tecnologia che unisca le comunità e trasformi gli eventi in ricordi duraturi. Conta su di noi per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di gestione degli eventi.