15 migliori piattaforme per vendere corsi online nel 2025
Creare una piattaforma digitale per vendere corsi online tramite una piattaforma affidabile è fondamentale per chi vuole avere successo in questo settore. I marketplace di corsi offrono praticità e visibilità. Al contrario, utilizzare un software white-label per pubblicare e vendere corsi dal proprio sito web può offrire un controllo senza pari sul proprio brand, sui contenuti e sui flussi di entrate. Se siete alla ricerca delle migliori piattaforme per vendere corsi online, abbiamo selezionato per voi 15 soluzioni top. Date un'occhiata!
I. Mercato dei corsi e software per la pubblicazione di corsi online
Le piattaforme per corsi online si dividono in due categorie principali: marketplace di corsi e software per la pubblicazione di corsi online. Esploriamo le loro somiglianze e differenze.
A. Marketplace di corsi: piattaforme chiave per vendere indirettamente corsi online
I marketplace di corsi ospitano molti docenti e corsi in un unico catalogo condiviso. Sono ottimi per i principianti perché hanno già un vasto pubblico, ma offrono un controllo limitato su branding, marketing e relazioni con gli studenti. Sebbene la pubblicazione sia spesso gratuita, i marketplace di solito trattengono una quota importante dei ricavi, il che può limitare la tua... growth potenziale.
B. Software di pubblicazione: migliori piattaforme per vendere direttamente corsi online
I software di publishing, invece, ti permettono di ospitare e vendere corsi direttamente tramite il tuo sito web o la tua app. Mantieni il pieno controllo sui tuoi lead, sul tuo branding e sul tuo marketing. Queste piattaforme sono solitamente basate su abbonamento (SaaS) e si integrano con altri strumenti, aiutandoti a creare un'attività di corsi online personalizzata e scalabile.
II. Le 15 migliori piattaforme per vendere corsi online
Di seguito la nostra lista delle 15 migliori piattaforme per vendere corsi online:
- Timely: (Software) Soluzione completa per promuovere e vendere corsi online sul tuo sito web.
- Udemy: (marketplace) Un mercato di corsi online con una vasta portata.
- Skillshare: (marketplace) Una piattaforma basata sulla comunità per i creativi.
- LearnWorlds: (software) Si concentra sul contenuto del corso interattivo e coinvolgente.
- podi: (software) Una piattaforma versatile per la vendita di corsi, programmi e abbonamenti.
- Potenti reti: (software) Una piattaforma online per corsi e comunità.
- Learndash: (software) Un plugin di WordPress per creare e vendere corsi online.
- Learning LinkedIn: (marketplace) Corsi di sviluppo professionale di alta qualità.
- Domestika: (mercato) Piattaforma di corsi online sulle competenze creative e artistiche.
- Pluralsight: (mercato) hub di apprendimento per lo sviluppo di IT e software.
- Insegnabile: (software) Interfaccia intuitiva e opzioni di personalizzazione.
- Thinkific: (software) offre strumenti per creare, commercializzare e vendere corsi online.
- Kajabi: (software) Un'ampia piattaforma di corsi online per la creazione e il marketing.
- Fiverr: (mercato) Piattaforma di corsi online rivolta a diversi segmenti.
- Arlo: (software) Software per la gestione dei corsi e la registrazione degli eventi.
La piattaforma di vendita di corsi più adatta a te dipende dal tipo di corso, dal budget e dagli obiettivi di marketing. Prima di scegliere, confronta le funzionalità, i prezzi e il feedback degli utenti di ciascuna piattaforma per trovare quella più adatta alle tue esigenze. Esplorare i dettagli ti aiuterà a scegliere la piattaforma che meglio supporta il successo del tuo corso online.
1. Timely
Timely LMS per la formazione è una piattaforma all-in-one che aiuta i fornitori di formazione a gestire, promuovere e fornire corsi in modo più efficiente. Include un calendario dei corsi personalizzabile, semplificando la pubblicazione e la programmazione delle lezioni e mantenendo gli studenti organizzati.
La piattaforma automatizza la promozione tramite e-mail e social media, semplificando le attività di marketing. Offre inoltre moduli di registrazione online, elaborazione dei pagamenti e fatturazione per semplificare l'amministrazione. I fornitori possono gestire sconti, coupon e liste d'attesa, e il sistema invia automaticamente conferme e promemoria per ridurre le mancate presentazioni. Il monitoraggio delle presenze garantisce registrazioni accurate.
Complessivamente, la Timely Aiuta i fornitori di formazione a risparmiare tempo, migliorare l'organizzazione e offrire un'esperienza migliore sia agli studenti che agli amministratori. Piani tariffari flessibili e componenti aggiuntivi opzionali consentono ai fornitori di scegliere le funzionalità più adatte alle proprie esigenze.
2. Mercato dei corsi Udemy
Udemy è una delle piattaforme più popolari per la vendita di corsi online, con oltre 62 milioni di studenti e 75,000 istruttori. Diventare un istruttore è semplice: dopo l'approvazione, puoi creare un corso con almeno 30 minuti di video e cinque lezioni.
Udemy supporta gli insegnanti con feedback video, consigli sull'attrezzatura e risorse nel suo Teaching Center. Offre inoltre strumenti di marketing come promozioni via email e campagne a livello di sito che funzionano secondo un modello di condivisione dei ricavi. Gli insegnanti possono utilizzare le informazioni di mercato di Udemy per scegliere argomenti di corso di interesse e analizzare la concorrenza, in modo simile a Google Analytics.
3. Skillshare
Skillshare è una piattaforma ideale per creativi, tra cui imprenditori, designer, scrittori, fotografi e blogger, che vogliono condividere le proprie competenze online. Offre migliaia di corsi su argomenti come marketing, fotografia, cucina e arte.
Gli studenti pagano un abbonamento che dà accesso a oltre 35,000 premium corsi. Gli istruttori possono iscriversi gratuitamente, ma i guadagni provengono dai corsi inclusi in Skillshare premium catalogare.
Ogni corso include 20-60 minuti di lezioni video, progetti pratici e discussioni di gruppo. Skillshare pone l'accento sulla collaborazione e sul feedback, consentendo agli studenti di condividere i progressi e migliorare il proprio lavoro creativo lungo il percorso.
4. Piattaforma di vendita dei corsi LearnWorlds
LearnWorlds è una piattaforma flessibile per corsi online disponibile su web, Android e iOS, che consente a insegnanti e studenti di accedere facilmente all'apprendimento ovunque. Consente agli insegnanti di creare una varietà di corsi e persino di creare un'app personalizzata per la propria scuola o i propri programmi.
La piattaforma include potenti strumenti di editing che aiutano gli insegnanti a progettare lezioni coinvolgenti e interattive. Forum di discussione e profili degli studenti incoraggiano la collaborazione, il networking e la creazione di una community tra gli studenti.
LearnWorlds supporta anche il marketing dei corsi tramite coupon e sconti, consentendo agli insegnanti di lanciare promozioni e attrarre più studenti, migliorando al contempo l'esperienza di apprendimento complessiva.
5. Podi
podi è una piattaforma completa per la vendita di corsi online, download digitali, abbonamenti e coaching. Il suo design intuitivo offre landing page chiare con dettagli sui corsi, FAQ e biografie dei creatori.
I creatori possono lanciare i corsi immediatamente o anticiparli per raccogliere le email. Podia supporta anche la vendita di materiali extra come eBook, video e promemoria, che possono essere raggruppati.
Con Podia, puoi creare il tuo sito di iscrizione privato, personalizzare piani e vantaggi e interagire direttamente con la tua community. Questo elimina la necessità di piattaforme di terze parti e aiuta la tua attività online a crescere costantemente.
6. Piattaforma della comunità Mighty Networks
Potenti reti è progettato per aiutare gli insegnanti a creare comunità di apprendimento interattive combinando corsi, abbonamenti, gruppi ed eventi in un'unica piattaforma. Offre opzioni di prezzo flessibili, consentendo di vendere i corsi singolarmente, in bundle o come parte di un abbonamento. Ogni corso include un Feed Attività in cui gli iscritti possono pubblicare, commentare e partecipare attivamente durante il loro percorso di apprendimento.
Gli insegnanti possono organizzare sessioni live, guidare discussioni e utilizzare strumenti come sondaggi e domande rompighiaccio per aumentare la partecipazione. La piattaforma consente inoltre di personalizzare termini come "insegnante" o "indice" per riflettere al meglio il proprio brand. Nel complesso, Mighty Networks aiuta gli insegnanti a creare comunità dinamiche e personalizzate che mantengono gli studenti connessi e coinvolti.
7. Imparare
LearnDash è una scelta popolare tra i creatori di corsi, a cui si affidano prestigiose università e aziende Fortune 500. Inoltre, fornisce un generatore di corsi facile da usare e una piattaforma di e-commerce integrata per la vendita di corsi online. Inoltre, LearnDash supporta contenuti multimediali e offre assistenza di consulenza esperta, rendendolo una soluzione versatile per la creazione e la gestione di corsi online.
Inoltre, LearnDash è una piattaforma per corsi online che abbraccia la natura multimediale dell'istruzione moderna. Offre un supporto multimediale completo, consentendo di integrare un'ampia gamma di formati di contenuto, da video e audio a quiz e compiti interattivi.
8. Apprendimento di LinkedIn
Per coloro che sono profondamente impegnati nella creazione di corsi aziendali, LinkedIn rappresenta una piattaforma senza rivali, che vanta un vasto pubblico che comprende quasi tutti i professionisti della tua nicchia specifica.
LinkedIn ha riconosciuto la necessità di facilitare i propri utenti nell'acquisizione di formazione e credenziali essenziali, portando all'avvio di una piattaforma di corsi online dedicata. Precedentemente noto come Lynda.com, questo strumento ha subito una trasformazione in seguito alla sua acquisizione da parte di LinkedIn, ora con il nome Learning LinkedIn.
9. Domestica
Domestika è una community online in rapida crescita e un marketplace per professionisti creativi. Offre corsi in aree come design, scrittura e illustrazione, rendendolo una delle migliori piattaforme per vendere corsi online per creativi.
Originariamente con sede in Spagna e principalmente corsi in lingua spagnola, Domestika si sta ora espandendo traducendo i suoi contenuti in inglese, creando nuove opportunità per gli insegnanti che insegnano in inglese. La piattaforma è adatta ai principianti e non è esclusiva, consentendo ai creatori di vendere i propri corsi anche su altre piattaforme come Skillshare.
10. Visione Plurale
Pluralsight è una piattaforma leader per la pubblicazione di corsi professionali, che offre opportunità di creare lezioni, valutazioni ed esercitazioni. Vanta inoltre una solida community di docenti, in cui autori esperti supportano i nuovi arrivati.
Tuttavia, l'adesione a PluralSight è competitiva: è solo su invito e i corsi pubblicati devono rimanere esclusivi per la piattaforma. Questo rende difficile ottenere un reddito a tempo pieno solo dalle royalties. Al contrario, è meglio considerarla un modo prezioso per costruire credibilità e entrare in contatto con le aziende per potenziali incarichi di consulenza.
11. Insegnabile
Insegnabile è una piattaforma flessibile che consente ai creatori di progettare i propri siti web per i corsi e le pagine di vendita, caricando facilmente contenuti da strumenti come Dropbox, Google Drive o OneDrive. Offre diverse opzioni di prezzo: pagamenti una tantum, abbonamenti o piani di pagamento rateale, e consente l'utilizzo di coupon per le promozioni.
La piattaforma supporta anche l'affiliate marketing attraverso il suo sistema integrato, eliminando la necessità di strumenti esterni. Grazie alle funzionalità di email marketing di Teachable, gli insegnanti possono coinvolgere gli studenti in base alla loro attività, raccogliere feedback tramite sondaggi e rimanere in contatto anche dopo il completamento del corso, rendendolo uno strumento completo per la creazione di corsi e la comunicazione con gli studenti.
12. Pensiero
Thinkific semplifica il processo di creazione di corsi online con i suoi modelli intuitivi. Dividi la creazione del corso in due parti: materiale del corso e pagina di destinazione. Scegli tra modelli come prevendita, minicorso, corso di punta, libreria di risorse per l'iscrizione o riproduzione di webinar, ciascuno dei quali offre suggerimenti utili per la creazione di contenuti, tra cui lezioni video, quiz, download, sondaggi e messaggi per gli istruttori. Inoltre, puoi personalizzare questi modelli o utilizzarli così come sono.
Scegli le tue pagine, aggiungi contenuti, seleziona un tema e il gioco è fatto. Inoltre, se desideri mostrare testimonianze, Thinkific ti consente di raccogliere e visualizzare le recensioni degli studenti senza problemi sulla tua pagina di destinazione abilitando le recensioni degli studenti per il tuo corso. Thinkific è progettato per rendere la creazione del corso semplice ed efficiente.
13. Piattaforma Kajabi per vendere corsi online
Kajabi è una piattaforma completa per la vendita di corsi online, che combina potenti strumenti di marketing e automazione per aiutare i creatori ad attrarre e coinvolgere gli studenti. I suoi "blueprint" predefiniti semplificano il marketing fornendo landing page, sequenze di email e flussi di pagamento già pronti. Ad esempio, il suo funnel di omaggi raccoglie email, invia follow-up automatici e promuove corsi a pagamento utilizzando modelli personalizzabili.
Gli insegnanti possono gestire i contatti, inviare offerte speciali e automatizzare azioni in base al comportamento degli studenti, come il completamento delle lezioni o la cancellazione degli abbonamenti. Kajabi include anche funzionalità integrate di monitoraggio e analisi delle email per misurare il coinvolgimento e le prestazioni. Nel complesso, semplifica l'hosting e il marketing dei corsi, rendendolo una soluzione completa per la crescita di un'attività di formazione online.
14. Fiverr
Fiverr, noto soprattutto per mettere in contatto freelance e clienti, offre anche l'opportunità di vendere corsi online. Con oltre 4 milioni di visitatori mensili, offre accesso a un vasto pubblico, in particolare a coloro che sono interessati a competenze aziendali, di marketing e di sviluppo web.
Corsi relativi all'imprenditorialità e alla professionalità growth tendono a dare i risultati migliori su Fiverr, il che lo rende una buona opzione se la tua nicchia è in linea con queste aree. Sebbene non possa competere con piattaforme come Udemy o Udacity in termini di portata dei corsi, Fiverr può essere un prezioso canale secondario per guadagnare entrate extra ed espandere la tua visibilità.
15. Piattaforma di vendita dei corsi Arlo
Arlo è un sistema di gestione della formazione basato su cloud, progettato per gestire corsi, eventi e formazione aziendale. È ideale per l'apprendimento dal vivo e misto, combinando sessioni in presenza e virtuali.
A differenza delle tipiche piattaforme di corsi, Arlo si concentra sullo sviluppo professionale e sulla formazione aziendale. Si integra inoltre con strumenti LMS come Moodle, supporta il monitoraggio delle certificazioni, automatizza i flussi di lavoro e si connette ai sistemi CRM, rendendolo una soluzione completa per i fornitori di formazione che gestiscono sia eventi che corsi online.
III. Come scegliere le migliori piattaforme per vendere corsi online
Scegliere la giusta piattaforma per corsi online è fondamentale per soddisfare le tue esigenze di insegnamento, growthe obiettivi di reddito. Inizia abbinando i contenuti del tuo corso a una piattaforma che supporti le tue tipologie di media, i quiz e le esigenze di personalizzazione. Cerca semplicità d'uso, prezzi flessibili, scalabilità, strumenti di marketing, analisi e una solida sicurezza dei dati.
Se sei alle prime armi, prova un marketplace di corsi per testare i tuoi contenuti. Una volta che saranno collaudati, passa al tuo sito web utilizzando un software di pubblicazione per un maggiore controllo. Nel 2025, molte piattaforme includono funzionalità di intelligenza artificiale per l'apprendimento e il coinvolgimento personalizzati, oltre a una facile migrazione dei contenuti.
In definitiva, la piattaforma migliore dovrebbe semplificare l'erogazione del corso, in modo che tu possa concentrarti sull'insegnamento e sulla crescita del tuo pubblico.
FAQ sulla vendita di corsi e programmi online
1. Dove posso vendere corsi online?
Puoi vendere corsi online su marketplace come Udemy e Skillshare, tramite piattaforme di creazione corsi come Teachable e Thinkific. In alternativa, puoi promuovere e vendere corsi con Timely, che ti aiuta a raggiungere un pubblico più ampio tramite elenchi di eventi, automazioni di marketing, nonché registrazioni e pagamenti.
2. Qual è la piattaforma migliore per i principianti che vogliono vendere corsi online?
Per i principianti, Teachable e Thinkific offrono interfacce user-friendly e piani gratuiti. Inoltre, Timely può integrare questi strumenti aiutandoti a promuovere i tuoi programmi di formazione con cataloghi dei corsi, e-mail automatiche, integrazioni con i social media, nonché registrazioni e pagamenti online.
3. Dove vendere corsi online se voglio avere il pieno controllo su prezzi e branding?
Piattaforme come Kajabi, Podia e opzioni self-hosted come LearnDash ti danno il pieno controllo. Puoi anche usare Timely per generare traffico e aumentare le iscrizioni presentando i tuoi corsi su un calendario brandizzato e integrato nel tuo sito web.
Sommario
Aggiornamenti sulla gestione degli eventi
Se vuoi saperne di più Timely notizie sull'aggiornamento dell'azienda e del prodotto, visitare il nostro Organizzazione eventi Blog. Succede sempre qualcosa di nuovo Timely, quindi facciamo del nostro meglio per tenere aggiornati i nostri clienti!

